Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
  • YouTube Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
TITOLO THE LIBRARIAN BLOG_edited.png
  • Home

  • Chi sono

  • Letture

    • Tutte le recensioni
  • Bibliotecando

    • Tutti gli articoli
  • Parlare di libri

    • Tutte le interviste
  • The Romaner

  • Libri per bambini

  • Contatti

  • Tutti gli articoli

  • Tutte le interviste

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Letture
    • Bibliotecando
    • Libri per bambini
    • Parlare di libri
    Cerca
    Deserti di umanità tutti da esplorare | Adulterio e altre scelte di Andre Dubus
    thelibrarianblog

    Deserti di umanità tutti da esplorare | Adulterio e altre scelte di Andre Dubus

    Quando la neve si sarà sciolta sulla sua tomba, continuerà a cadere nell’anima di Edith; come ora, mentre richiama alla mente le immagini...
    14 visualizzazioni0 commenti
    Appartenenze perdute e ricostruzioni | L'Arminuta di Donatella Di Pietrantonio
    thelibrarianblog

    Appartenenze perdute e ricostruzioni | L'Arminuta di Donatella Di Pietrantonio

    Su questo libro è stato scritto già tutto. L’ho letto in ritardo rispetto all’uscita, come spesso mi capita. Raramente riesco a stare...
    55 visualizzazioni0 commenti
    Mettere insieme le parole | Il posto di Annie Ernaux
    thelibrarianblog

    Mettere insieme le parole | Il posto di Annie Ernaux

    “Scrivere riguardo a mio padre, alla sua vita, e a questa distanza che si è creata durante l’adolescenza tra lui e me. Una distanza di...
    23 visualizzazioni0 commenti
    Le stagioni della letteratura | Gli invernali di Luca Ricci
    thelibrarianblog

    Le stagioni della letteratura | Gli invernali di Luca Ricci

    Ricordo distintamente di aver sostenuto con fermezza e più di una volta che non mi piacciono i libri con troppi dialoghi. Ho anche detto,...
    59 visualizzazioni0 commenti
    Un monologo d'amore e odio | L'altra Eszter di Magda Szabò
    thelibrarianblog

    Un monologo d'amore e odio | L'altra Eszter di Magda Szabò

    “Ho posato la tazza, mi sono accoccolata sul pavimento accanto a te, ho appoggiato la testa sulle tue ginocchia. Avevo i capelli...
    18 visualizzazioni0 commenti
    Questo giorno che incombe | Antonella Lattanzi
    thelibrarianblog

    Questo giorno che incombe | Antonella Lattanzi

    Questo è un romanzo che non si lascia classificare tanto facilmente! Cambia registro, colore, ritmo e man mano che le pagine scorrono...
    22 visualizzazioni0 commenti
    Ragazza, donna, altro | Bernardine Evaristo
    thelibrarianblog

    Ragazza, donna, altro | Bernardine Evaristo

    Quando ho finito di leggere l’ultima pagina di questo romanzo mi è venuta in mente una coperta, una di quelle grandi trapunte patchwork...
    41 visualizzazioni0 commenti
    Parlare da soli | Andrès Neuman
    thelibrarianblog

    Parlare da soli | Andrès Neuman

    “Mi domando se, forse senza rendercene conto, andiamo in cerca di libri che abbiamo bisogno di leggere. O se i libri stessi, che sono...
    15 visualizzazioni0 commenti
    Tutte le anime | Javier Marìas
    thelibrarianblog

    Tutte le anime | Javier Marìas

    “Da anni vedo passare i giorni con la sensazione di discesa che tutti gli uomini sentono prima o poi. Non dipende dagli anni, ci sono...
    55 visualizzazioni0 commenti
    La carezza. Una storia perfetta | Elena Loewenthal
    thelibrarianblog

    La carezza. Una storia perfetta | Elena Loewenthal

    “Il sesso, e fors’anche l’amore, sono fatti di misure. Di pieghe di pelle che si scoprono compatibili fra loro, di cavità e convessità...
    16 visualizzazioni0 commenti
    Non esistono posti lontani | Franco Faggiani
    thelibrarianblog

    Non esistono posti lontani | Franco Faggiani

    “Pensavo che tra di voi, tra persone che si conoscono da sempre, ci fosse più solidarietà, che vi aiutaste”, dissi io. “Una volta era...
    7 visualizzazioni0 commenti
    Lettere alla moglie di Hagenbach | Giuseppe Aloe
    thelibrarianblog

    Lettere alla moglie di Hagenbach | Giuseppe Aloe

    “Anche io mi stavo incamminando in quel viale che perdeva luce. Che diventava via via sempre meno rassicurante, sempre più tenebroso. Io...
    3 visualizzazioni0 commenti
    Come un animale | Filippo Nicosia
    thelibrarianblog

    Come un animale | Filippo Nicosia

    "Regola numero uno: se osservi attentamente, bastano cinque minuti per conoscere qualcosa. Regola numero due: se osservi attentamente,...
    1 visualizzazione0 commenti
    Tu l'hai detto | Connie Palmen
    thelibrarianblog

    Tu l'hai detto | Connie Palmen

    “Per la maggior parte delle persone esistiamo solo in un libro, la mia sposa e io. Negli ultimi trentacinque anni ho dovuto assistere con...
    0 visualizzazioni0 commenti
    Il caso Kaufmann | Giovanni Grasso
    thelibrarianblog

    Il caso Kaufmann | Giovanni Grasso

    Giovanni Grasso inizia a scrivere questo romanzo, come egli stesso dichiara nella postfazione del libro, nel 1999, quando si imbatte,...
    5 visualizzazioni0 commenti
    L'arte sconosciuta del volo | Enrico Fovanna
    thelibrarianblog

    L'arte sconosciuta del volo | Enrico Fovanna

    Da bambino ogni tanto facevo un sogno, che non ha smesso di riproporsi in altre versioni anche da adulto. Volessi semplificare, direi che...
    4 visualizzazioni0 commenti
    Gli autunnali | Luca Ricci
    thelibrarianblog

    Gli autunnali | Luca Ricci

    “Spalancai la porta-finestra che dava sulla basilica di Santa Maria Maggiore e l’autunno irruppe nel salotto. Si faceva sempre più corto,...
    3 visualizzazioni0 commenti
    Gli estivi | Luca Ricci
    thelibrarianblog

    Gli estivi | Luca Ricci

    “L’estate era l’unica stagione che doveva essere obliata mentre la si viveva, per sopravviverle; al contrario delle altre stagioni, di...
    1 visualizzazione0 commenti
    Ballata per le nostre anime | Mauro Garofalo
    thelibrarianblog

    Ballata per le nostre anime | Mauro Garofalo

    “Strano animale l’uomo, che stende litigi tra fratelli e poi riscatta memoria al compimento dell’ignominia.” Naviga in un territorio ben...
    1 visualizzazione0 commenti

    © 2021 by The Librarian Blog. Proudly created with Wix.com